
Sono almeno queste le parole chiave del prossimo mese di maggio e sulle quali vorrei soffermarmi.
Anzitutto Maria, perchè è lunga tradizione che questo mese primaverile venga dedicato a Maria, la madre del Figlio di Dio che si è fatto uomo, colei che ha annunciato che ormai stava finendo il freddo inverno dei cieli chiusi, del sospetto dell’uomo nei confronti di Dio. Papa Francesco ha affermato che “Gesù è il sole, Maria è l’aurora che annuncia il suo sorgere” a dire che il Dio nel quale crediamo non ha fatto tutto da sè, ma ha voluto che l’uomo ci mettesse del suo all’interno del progetto umanizzazione e di liberazione dell’umanità dal mistero del male. E Maria in un certo senso è la prima dei nostri che si è fidata fino in fondo di questo Dio e dei suoi disegni. E grazie al suo “sì” si è potuto realizzare quello sposalizio inaudito tra la divinità e l’umanità che ci ha resi capaci di Dio. Per questo la vogliamo onorare e ci vogliamo rivolgere a lei nella preghiera in modo particolarmente intenso, seguendo anche le indicazioni di calendario che troverete nel resto del notiziario.
La seconda parola è Pentecoste, la solennità che cade cinquanta giorni dopo la Pasqua e che se per gli ebrei celebrava il dono della Legge a Mosè, per i cristiani rinnova il “dono” per eccellenza che Gesù ci ha fatto per riempire la storia e la nostra vita, per colmare la sua assenza iniziata con la sua Ascensione al cielo. Il giorno di Pentecoste celebreremo uno dei turni delle prime comunioni dei ragazzi di IV elementare per ricordarci che i discepoli di Gesù non sono abbandonati a se stessi, ma hanno un “maestro interiore” che nel segno del pane spezzato guida i nostri passi verso una vita vissuta come quella di Gesù. Lo Spirito Santo che celebriamo a Pentecoste altro non è che lo Spirito di Gesù che ci viene continuamente donato per imparare ad amare come ha amato Lui.
La terza parola di questo mese di maggio è visita pastorale e fa riferimento al momento parrocchiale con cui il Vicario di Zona, mons Piero Cresseri, porterà a compimento la visita iniziata dal card. Scola a livello decanale lo scorso … marzo. La data prevista per questa visita è il venerdì 20 maggio; il programma prevederà alle 17 un incontro con i cresimandi che riceveranno il dono dello Spirito il prossimo mese di ottobre, alle 18.30 la celebrazione eucaristica e alle 21 un’assemblea aperta cui saranno invitati in modo particolare il Consiglio Pastorale, il Consiglio per gli Affari Economici e quanti hanno un qualche ruolo nella nostra parrocchia. Si tratterà di un momento di Chiesa importante che coincide con l’avvicendarsi di due parroci e dunque con la necessità di fare una lettura realistica e coraggiosa della vita pastorale della nostra comunità e dunque per individuare i passi che lo Spirito ci chiede di compiere per essere all’altezza delle sfide che questa nostra epoca ci domanda.
Buon mese di maggio, allora e che Maria ci protegga e lo Spirito ci infiammi e ci conduca verso il mondo che non smette di attendere convincenti e simpatici testimoni di Gesù risorto.
Don Roberto