«L’accoglienza come stile di vita». Questo il tema della Festa della famiglia, anno 2017. Ciò che si desidera è mettere a fuoco l’esperienza di «accoglienza» che si genera quotidianamente in una famiglia e che si esprime attraverso una cura e un'attenzione nei confronti dell'altro spesso affidate a gesti semplici e ordinari. Due gli appuntamenti da segnalare: la Messa animata dalle famiglie della Comunità e l'incontro-conferenza che si terrà nel salone della Scuola S. Caterina con inizio alle ore 16.00. L'incontro intitolato "Gli adulti che ci mancano" potrà avvalersi della competenza di mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura della Diocesi di Milano. Contemporaneamente, sempre alla S. Caterina, grande gioco per tutti i bambini ...
«L’accoglienza come stile di vita». Questo il tema della Festa della famiglia, anno 2017. Ciò che si desidera è mettere a fuoco l’esperienza di «accoglienza» che si genera quotidianamente in una famiglia e che si esprime attraverso una cura e un’attenzione nei confronti dell’altro spesso affidate a gesti semplici e ordinari. Due gli appuntamenti da segnalare: la Messa animata dalle famiglie della Comunità e l‘incontro-conferenza che si terrà nel salone della Scuola S. Caterina con inizio alle ore 16.00. L’incontro intitolato “Gli adulti che ci mancano” potrà avvalersi della competenza di mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura della Diocesi di Milano. Contemporaneamente, sempre alla S. Caterina, grande gioco per tutti i bambini …
Potresti leggere anche:
Lascia un commento