La tanto attesa visita del Papa a Milano si è conclusa. Undici ore piene tra incontri, Messe e celebrazioni che hanno segnato non solo coloro che vi hanno partecipato generando una profonda sensazione di gratitudine e di speranza, ma un'intera città, un'intera Chiesa, quella di Milano, che ne esce spronata a diventare presenza di Vangelo in una società che è in grande e turbolento cambiamento. L'invito di Francesco è a non lasciarsi prendere dalla rassegnazione e ad imparare a fare la differenza là dove si è, malgrado il numero esiguo e i numerosi ostacoli da superare. Per chi volesse riprendere e riflettere nuovamente sulle parole del Papa è possibile consultare il sito diocesano
La tanto attesa visita del Papa a Milano si è conclusa. Undici ore piene tra incontri, Messe e celebrazioni che hanno segnato non solo coloro che vi hanno partecipato generando una profonda sensazione di gratitudine e di speranza, ma un’intera città, un’intera Chiesa, quella di Milano, che ne esce spronata a diventare presenza di Vangelo in una società che è in grande e turbolento cambiamento. L’invito di Francesco è a non lasciarsi prendere dalla rassegnazione e ad imparare a fare la differenza là dove si è, malgrado il numero esiguo e i numerosi ostacoli da superare. Per chi volesse riprendere e riflettere nuovamente sulle parole del Papa è possibile consultare il sito diocesano
Potresti leggere anche:
Lascia un commento