Un’economia che cura

Continua il percorso di riflessione e di confronto titolato "Dialoghi di vita buona" e promosso dalla diocesi di Milano. Il terzo evento, in programma lunedì 15 maggio, avrà come tema la cura applicata all’economia e al lavoro. Nello scenario nuovo che si va delineando, dominato dalla tecnica e dalle scoperte scientifiche, come ritrovare lo spazio dei valori fondanti la nostra vita? Come ricostruire i quadri di riferimento essenziali che diano senso all’esistenza umana? Al Piccolo Teatro Studio Melato, dalle 20.30, interverranno Severino Salvemini, Alberto Martinelli, Marina Salamon, Riccardo Bonacina e il cardinale Angelo Scola. Dibattito moderato da Daniele Bellagio, musica con Davide Van De Sfroos.

Continua il percorso di riflessione e di confronto titolato “Dialoghi di vita buona” e promosso dalla diocesi di Milano. Il terzo evento, in programma lunedì 15 maggio, avrà come tema la cura applicata all’economia e al lavoro. Nello scenario nuovo che si va delineando, dominato dalla tecnica e dalle scoperte scientifiche, come ritrovare lo spazio dei valori fondanti la nostra vita? Come ricostruire i quadri di riferimento essenziali che diano senso all’esistenza umana? Al Piccolo Teatro Studio Melato, dalle 20.30, interverranno Severino Salvemini, Alberto Martinelli, Marina Salamon, Riccardo Bonacina e il cardinale Angelo Scola. Dibattito moderato da Daniele Bellagio, musica con Davide Van De Sfroos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: