I venerdì di Quaresima: celebrazione ecumenica

I venerdì di Quaresima: celebrazione ecumenica

Anche quest’anno il Decanato di Sesto ha scelto di dedicare una serata del percorso cittadino dei venerdì di Quaresima ad un incontro di preghiera con i rappresentanti delle Chiese “sorelle” che sono in Sesto San Giovanni. In particolare, si è voluto affidare a questo appuntamento l’inizio del percorso quaresimale stesso, venerdì 23 febbraio, per dare risalto al momento estremamente significativo che la Chiesa Ambrosiana sta vivendo con il Sinodo Minore “Chiesa dalle genti”; tempo in cui tutte le comunita’ cristiane sono invitate a “ripensarsi” alla luce del fenomeno epocale della migrazioni. Nel corso degli ultimi anni la presenza di cristiani di altre confessioni a Sesto San Giovanni è significativamente cresciuta e con essa il desiderio e la pratica di una autentica fraternità. Una fraternità che si è declinata in tanti momenti e in tanti gesti: dalla vicinanza/solidarieta’ nei momenti segnati dalla sofferenza (attentati alle Chiese Copte in Egitto) …. ai vari incontri con i ragazzi del catechismo a San Giovanni Battista, dai momenti condivisi di preghiera … al progetto per affidare la chiesetta di Cascina Gatti alla comunita’ Ortodossa Romena per la celebrazione della Divina Liturgia. In generale, il cammino ecumenico ci ha educato a superare le diffidenze e a riconoscere che ogni Chiesa, con la sua storia e la sua tradizione, è portatrice di un dono “speciale” per le altre. E ci ha fatto intuire che, in un mondo sempre piu’ segnato da fratture e divisioni, l’annuncio che le Chiese possono dare è innanzitutto quello della comunione e dell’unità. Venerdì sera ci incontreremo quindi a pregare insieme perché il Signore Gesù ci doni un’intelligenza e un cuore nuovi per vivere il nostro tempo alla luce del Suo Vangelo. L’incontro si svolgerà nella Chiesa di San Giovanni Battista, a partire dalle ore 21.00. Saranno presenti i Padri Karas e Bishoy della Chiesa Ortodossa Copta Egiziana, il Padre Pompiliu Nacu della Chiesa Ortodossa Romena e il Pastore Angelo Reginato, della Chiesa Battista.

Potresti leggere anche: