
Il Decanato e il Centro Culturale Islamico di Sesto San Giovanni invitano la città a un percorso di conoscenza e di dialogo proponendo una lettura a tre voci della figura di Maria. L’incontro che ha come titolo “Maria, donna e madre nel cristianesimo e nell’islam“, si inserisce nel percorso “I sentieri dell’incontro” fortemente voluto dal Decanato di Sesto San Giovanni e la Comunità islamica come segno di una reciproca volontà di dialogo e di intesa. L’incontro si svolgerà Mercoledì 7 marzo, presso Spazio Arte, in via Maestri del lavoro a Sesto san Giovanni. Orario di inizio: ore 21.00. Interverranno Sara Amzil, dei Giovani musulmani italiani; Miriam Camerini, Regista teatrale e docente di ebraismo, Comunità Ebraica di Milano, Roberta Casoli, Ausiliaria diocesana. Crediamo fermamente che solo attraverso una fraternità vissuta è possibile un’autentica conoscenza reciproca e che solo quest’ultima è antidoto alla “paura dell’altro” che ormai troppo spesso attraversa i pensieri e i vissuti delle persone. In particolare, sentiamo la responsabilità di raccogliere e interpretare in modo intelligente e creativo la grande sfida dell’integrazione e della multiculturalità che il mondo ci pone oggi in maniera irreversibile, offrendo il nostro contributo alla realizzazione di una convivenza serena e pacifica.