Lettera di don Andrea: “Pronti, partenza… via!”

Lettera di don Andrea: “Pronti, partenza… via!”

Il mese di settembre si caratterizza da sempre come il “mese degli inizi”. Riprendono infatti le attività lavorative, le famiglie dopo il tempo dedicato al riposo estivo tornano alle loro quotidianità, i bambini e i ragazzi sono chiamati a prendere posto sui banchi di scuola, si indossano nuovamente  le divise sportive per cimentarsi in nuove sfide. Con il mese di settembre anche il nostro oratorio riprende le attività educative e di annuncio del Vangelo attraverso gli incontri di catechismo, le domeniche insieme e gli spazi di aggregazione che si propongono di accompagnare, giorno dopo giorno, la crescita umana e cristiana dei più piccoli della nostra comunità.

Anche per me, nuovo coadiutore dell’oratorio San Luigi, questo mese di settembre sarà particolarmente il “mese degli inizi”. E allora pronti partenza..via! Come anche ci invita a fare il cammino dell’anno oratoriano VIA COSI’ proposto dalla nostra Diocesi.

La proposta VIA COSÌ è un cammino di santità che non può lasciare fermo nessuno ad aspettare, o immobile senza crescere e progredire, e non può nemmeno permettersi di lasciare nessuno fuori dalla porta del nostro oratorio e dalla comunità, senza che ci sia, per ciascun ragazzo e per la sua famiglia, un’occasione di accoglienza, di incontro e condivisione.

VIA COSÌ è tutt’altro che “si è sempre fatto così”! È una spinta in avanti, rendendosi conto di quanto l’oratorio sia un’opportunità di crescita per ogni ragazzo, rimettendo in campo in modo nuovo tutte le sue potenzialità, cercando sempre nuove risorse, soprattutto nelle persone che incontriamo, mettendole insieme e tirando fuori da ciascuna il meglio di sé, per il bene di tutti.

VIA COSÌ è accogliere la sfida della novità, sapendo quanto bene possiamo fare, generando insieme stupore e bellezza. VIA COSÌ è mettere in pratica lo stile dell’animazione come la chiave di volta che tiene insieme tutte le attività e apre a nuove opportunità e a nuove sfide.

VIA COSÌ è la sfida per “uscire” ad accogliere nuova gente e invitarla a fare parte di un “popolo”. L’oratorio è il “ponte” fra la strada e la Chiesa; può essere soprattutto per i ragazzi un luogo di incontro e di amicizia per tutto l’anno, può diventare una “seconda casa” per loro, in cui si impara la gioia di stare insieme e il prendersi cura gli uni degli altri.

Le occasioni ci sono. L’oratorio ha le sue potenzialità. All’inizio del nuovo anno oratoriano partiamo con slancio, entusiasmo e coraggio, con la voglia di trovarci insieme per incontrarci per conoscerci.

E allora: pronti, partenza….via! Buon inizio!

don Andrea

Potresti leggere anche: