
“Camminiamo insieme” è lo slogan che ci siamo dati per quest’anno pastorale. Anche il tempo di Avvento dovrà fare riecheggiare questa prospettiva che ci è stata suggerita dalla lettera pastorale dell’Arcivescovo Mario dal titolo “Cresce lungo il cammino il suo vigore”.
I tempi forti dell’anno liturgico si prestano ad una lettura “itinerante”: sono un cammino fatto di alcune settimane che conducono il credente verso una festa particolare. Così è il tempo di Avvento, articolato su sei settimane (“la quaresima di san Martino” veniva chiamato nell’antichità) che ha due finalità: quella di educarci a vivere la nostra esistenza di fede come un cammino verso il ritorno glorioso di Gesù morto e risorto al termine della storia, e far memoria solenne della sua prima venuta nell’umiltà della carne, nel Natale di Betlemme.
Ecco che lo slogan indicato dal pannello posto davanti all’altare viene completato, oltre i puntini di sospensione, di settimana in settimana con una espressione tratta dalla liturgia della Parola delle diverse domeniche. Una frase che verrà collocata a sinistra dell’altare unitamente ad una composizione che per la nostra parrocchia rappresenta una novità: la corona dell’Avvento, un progressivo accendersi di sei candele che di domenica in domenica segneranno l’accrescere della nostra attesa e che rappresenteranno la culla su cui verrà collocato Gesù Bambino nella notte di Natale.
Un cammino segnato da una proposta di carità internazionale che vedrà coinvolti grandi e piccoli, parrocchiani e allievi della scuola Santa Caterina, e che andrà a sostenere uno dei progetti suggeriti dagli organismi diocesani della Caritas e dell’Ufficio Missionario.
Infine, pensiamo di fare cosa utile nel suggerire alcuni testi di lettura e di meditazione per quanti vorranno vivere questo tempo benedetto come momento di crescita e di conversione.
Buon Avvento a tutti!