Festa della Comunità 2019

Festa della Comunità 2019

Una famiglia di fratelli nel Signore

Da Venerdì 27 a Lunedì 30 Settembre

È bello fare festa per il fatto di essere “una parrocchia-una comunità”. È un’occasione che ci è offerta “per il progresso e la gioia della nostra fede”, come ci ricorda il nostro Vescovo Mario Delpini attraverso il titolo della sua Lettera Pastorale “La situazione è occasione. Per il progresso e la gioia della vostra fede”.

Vivremo questa festa richiamando l’antica ricorrenza dell’Addolorata, cara a questo popolo di credenti, e l’inizio dell’anno oratoriano: ragazzi, giovani, adulti, anziani riuniti in un unico cammino.

In questa occasione, quest’anno, ricordiamo anche un tratto della nostra storia. Come sta entrando nella tradizione al lunedì faremo memoria dei defunti con la presenza dei sacerdoti originari o che hanno svolto qui il loro ministero. Con loro don Silvano Brambilla (coadiutore in oratorio dal 1969 al 1975) ricorderà il suo 50° di ordinazione sacerdotale.

È una “situazione e un’occasione” in cui prendere sempre più coscienza e manifestare alla città che come comunità siamo persone che si ritrovano assieme come membra di un unico corpo, come parte di un popolo in cammino riuniti attorno ad un unico pastore che ci guida: Gesù.

E questo non è una cosa scontata, come spesso siamo tentati di pensare, perché spesso c’è rischio di andare avanti per inerzia, abitudine … e vivere la nostra quotidianità come se gli altri non centrino nel nostro cammino, come se Gesù sia lontano: siamo noi con le nostre scelte, i nostri impegni, con i nostri gruppi e la comunità diventa solo qualcosa di astratto.

Ecco che allora mi viene di pensare particolarmente all’immagine di una grande famiglia di fratelli. Il riferimento immediato è a papà, mamma, fratelli. Ma è significativo trovare nel Vangelo una famiglia nella quale sono rimasti soli due sorelle e un fratello: Marta, Maria, Lazzaro. Una famiglia dove Gesù è di casa. Mi piace pensarla come immagine della Chiesa, della comunità: una famiglia di fratelli riunita nel Signore. Una famiglia dove vive l’amore, la fraternità vera, una famiglia accogliente.

Questa icona della famiglia di Betania accompagnerà quest’anno anche il nostro cammino pastorale. Mi sembra bello proprio pensarci così nel vivere la festa della parrocchia come espressione di una realtà che ci accompagna sempre nel nostro cammino.

Don Luigi Perego

Scarica il volantino

Potresti leggere anche: