Venerdì di Tabgha – Con gli occhi e con le mani

Venerdì di Tabgha – Con gli occhi e con le mani

Premessa

Il filo rosso che legherà i Venerdì di Tabgha dell’anno pastorale 2019-2020 è rappresentato dal desiderio di mettere a tema l’immagine di una “chiesa in uscita”, di una chiesa missionaria, cioè ormai consapevole di non essere più egemone in questa nostra società, ma non per questo di potersi esimere dal desiderio di essere una chiesa infiammata e infiammante.  Una chiesa cosciente di essere portatrice di un inaudito sguardo sull’uomo, sulla storia e sulla società e di non poterselo tenere per sé. Uno sguardo in grado di umanizzare sempre di più questo nostro tempo così ricco e contradittorio.

Parlare di missionarietà significa rifarsi al paradigma della missio ad gentes per  imparare a ripensare al nostro modo di essere chiesa, di essere parrocchia. Ma la questione di fondo è quella evocata dal titolo generale, dallo slogan dell’anno: “Con gli occhi e con le mani”. Per ricordare che l’impegno e il servizio, per essere veri, devono scaturire da una contemplazione, da uno sguardo innamorato. La missione, o nasce da una contemplazione, o diventa colonizzazione. La parrocchia, o si fonda sull’ansia degli assenti, sulla preoccupazione per chi non la frequenta, oppure si trasforma in una conventicola di amici, in un club di intimi nostalgici del passato e del “si è sempre fatto così”.

Ecco il senso del recupero del primo documento di papa Francesco, la Evangelii gaudium. Se “vangelo” non fa rima con gioia, smette di essere “buona” notizia. Sarà “notizia”, ci dirà alcune cose, ma non necessariamente belle, meritevoli di passione e di innamoramento. Se invece alla base della nostra esperienza di fede ci sta lo sguardo appassionato di chi è rimasto incantato di fronte al modo di essere uomo di Gesù, tale sguardo si trasformerà nel desiderio gioioso di condividere il più possibile questa scoperta in grado di cambiare la vita dei nostri fratelli uomini.

Tutti gli incontri sono previsti nella chiesa dell’Assunta, dalle 21 alle 22. Puoi scaricare la locandina con tutti gli appuntamenti qui.

Gli incontri di catechesi per adulti, per quanti desiderano approfondire i contenuti dei Venerdì di Tabgha, si svolgeranno la seconda domenica dopo i Venerdì di Tabgha alle 17.30. Puoi scaricare la locandina con tutti gli appuntamenti qui.

I venerdì di Tabgha
Con gli occhi e con le mani
Contemplativi per servire

Potresti leggere anche: