
Anche e soprattutto il tempo di Avvento ci dovrà aiutare ad innamorarci del Signore Gesù e del suo progetto sulla storia per sentire il bisogno di metterci al servizio dei nostri fratelli e delle nostre sorelle. “Con gli occhi e con le mani”, dunque, andiamo a vivere queste settimane che l’Arcivescovo Mario ci suggerisce di intitolare con un’espressione di san Paolo: “Corro verso la meta”. Una meta che abbiamo già individuato nel Signore Gesù e nell’amore per lui che è l’anima della vita cristiana. In questa corsa, la virtù da coltivare e affinare è quella della speranza, una speranza che si basa non su un nostro stato d’animo o sul nostro carattere, ma sulla promessa che viene dalla Parola di Dio che ci assicura che il Signore Gesù ritornerà nella gloria, così come è venuto nella povertà della carne. Scrive l’Arcivescovo: “Il cristianesimo, senza speranza, senza attesa del ritorno glorioso di Cristo, si ammala di volontarismo, di un senso gravoso di cose da fare, di verità da difendere, di consenso da mendicare”. Dunque è provvidenziale questo tempo di Avvento che ci invita “a pensare alle cose ultime con l’atteggiamento credente che invoca ogni giorno: «venga il tuo regno»”.
Il cammino di domenica in domenica ci permetterà di declinare la virtù della speranza seguendo la pedagogia che la liturgia ci propone secondo la scansione dei temi che di seguito verranno illustrati. Un percorso che non ha nulla da spartire con la banalizzazione infantile che riduce il Natale ad evento commerciale, ad insieme di buoni sentimenti. Tutt’altro: “la liturgia che celebriamo – scrive ancora l’Arcivescovo – è l’esperienza di grazia che trasfigura la vita dei credenti, li rende un cuore solo e un’anima sola, e fa ardere in loro il desiderio dell’incontro faccia a faccia … Corriamo verso la meta, perché l’esito della nostra vita è il compimento nella gioia di Dio”.
Buon Avvento a tutti. E che Dio ci benedica.
Scarica il libretto dell’Avvento
1a DOMENICA DI AVVENTO: La venuta del Signore
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
2a DOMENICA DI AVVENTO: I figli del Regno
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
3a DOMENICA DI AVVENTO: Le profezie adempiute
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
4° DOMENICA DI AVVENTO: L’ingresso del Messia
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
5° DOMENICA DI AVVENTO: Il Precursore
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
SANTO NATALE
Scarica l’omelia della Santa Messa nella notte di Natale
Scarica l’omelia della Santa Messa del giorno di Natale
Scarica l’omelia della Santa Messa del giorno di S. Stefano
DOMENICA NELL’OTTAVA DEL NATALE
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
DOMENICA DOPO L’OTTAVA DEL NATALE
Scarica l’omelia di don Roberto Davanzo
EPIFANIA DEL SIGNORE
Scarica l’omelia della Santa Messa vigliare vespertina
Scarica l’omelia della Santa Messa dell’Epifania