I pellegrinaggi di santo Stefano nel 2020

I pellegrinaggi di santo Stefano nel 2020

Nella terra di San Giovanni Paolo II

Perché un viaggio in Polonia?

Approfittando del ponte tra il 25 aprile e il 1 maggio 2020 proponiamo questo pellegrinaggio come itinerario significativo per un cammino spirituale e umano per le vicende di quel popolo e di quella terra.

L’occasione è offerta dal centenario della nascita del Papa San Giovanni Paolo II che ha vissuto in quella terra a cavallo di due tragici avvenimenti: l’invasione tedesca con l’eccidio degli ebrei e la successiva oppressione della Russia, con il prevalere delle ideologie nazista e comunista.

Varsavia, i luoghi di Giovanni Paolo II, il santuario di Czestochowa, e Auschwitz-Birkenau: questi le mete che ci proponiamo di visitare nel nostro itinerario.

Scarica la locandina

Scarica il volantino

In Turchia, la terra degli inizi

Perché un viaggio in Turchia?

Anche la Turchia è “terra santa”. Quella della nascita della Chiesa, cornice dei viaggi di Paolo, fucina del monachesimo antico e teatro dei primi tentativi di dire la fede cristiana con un linguaggio che fosse espressione della cultura del tempo.

Quella terra che ha visto nascere le prime comunità legate a Paolo, la terra che ha ospitato l’apostolo Giovanni e – probabilmente – anche Maria, e che oggi vede una presenza di poche decine di migliaia di cristiani, tra ortodossi e cattolici. Tra di loro gli Armeni che, all’inizio dello scorso secolo, furono oggetto di uno sterminio pianificato la cui denuncia all’opinione pubblica mondiale non ha ancora trovato lo spazio che merita.

Il pellegrinaggio in Turchia sarà anche questo: una rinnovata meditazione sulla grandezza e sulla fragilità dei doni di Dio agli uomini.

Scarica la locandina

Scarica il volantino

Potresti leggere anche: