Avvento 2020

Avvento 2020

Il tempo per imparare a contare i nostri giorni

Il tempo di Avvento è tempo benedetto per quell’operazione di ricerca dell’essenziale che caratterizza la stagione che stiamo vivendo. Parla del mistero di un Dio che è al di fuori del tempo, ma che ha avuto tempo per l’uomo, è entrato nel suo tempo, nella sua storia anche per dire all’uomo che gli anni che gli sono dati da vivere non può sprecarli, ma deve viverli con qualità. “Insegnaci a contare i nostri giorni” dice il Salmo 90 aggiungendo “per acquistare un cuore saggio”.

Scrive l’Arcivescovo Mario nella sua lettera per il tempo di Avvento: “I cristiani guardano bene i giorni, precari e promettenti, opachi e gravidi di speranza, così che si ravvivi lo stupore per quel giorno benedetto che li illumina tutti. Saremo capaci di considerare la storia, i suoi sussulti di sapienza e le sue deludenti insipienze, così che ancora ci sorprenda e ci rallegri il giorno santo di Gesù, luce e riposo per tutti gli altri giorni, capace di offrire pace?”.

A questo scopo vogliamo scandire le sei domeniche in cui si articola l’Avvento ambrosiano in altrettanti modi di vivere il tempo, riferendoci il più possibile al tema che caratterizza ogni domenica.

Inoltre, questo piccolo sussidio vuole offrire una panoramica delle diverse proposte di questo tempo di Avvento che riguardano la preghiera comunitaria e personale, il cammino dei più piccoli, i giorni di imminenza del Natale, la proposta caritativa, …

Buon Avvento a tutti. E che Dio ci benedica.

Scarica il sussidio

Scarica le novità nel Rito della Celebrazione della Messa

Omelie di don Roberto Davanzo

Scarica l’omelia della IV Domenica di Avvento
Scarica l’omelia della V Domenica di Avvento
Scarica l’omelia della IV Domenica di Avvento
Scarica l’omelia della III Domenica di Avvento
Scarica l’omelia della II Domenica di Avvento
Scarica l’omelia della I Domenica di Avvento

Potresti leggere anche: