Fondo di Solidarietà e Corresponsabilità

Ci siamo abituati alla sofferenza dell’altro, non ci riguarda, non ci interessa, non è affare nostro!

Papa Francesco – Omelia 8 luglio 2019

La situazione sociale ed economica
L’impatto sociale ed economico che il Covid ci sta lasciando, ha avuto e sta avendo effetti pesanti su molti cittadini.
Chi non vive direttamente e personalmente questo gravissimo fenomeno sociale, fa molta fatica a comprendere le privazioni, i disagi, le paure, di chi ne è stato colpito.
Temiamo che tra la fine dell’anno 2020 e il primo semestre 2021, quando verranno me-no alcune tutele sociali come la cassa integrazione ed il blocco dei licenziamenti, quei disagi raggiungeranno l’apice di questa pesante situazione.
Invitiamo tutti a far crescere in ognuno di noi quella umanità sociale che rappresenta la più bella e grande vittoria della dignità delle persone.

La proposta
Come Comunità di Santo Stefano abbiamo deciso di accogliere la proposta di alcuni parrocchiani di costituire un “fondo di solidarietà e corresponsabilità” destinato a sostenere attività caritative parrocchiali e diocesane (Fondo San Giuseppe a favore di chi ha perso il lavoro per l’emergenza Covid).
Coloro che aderiranno, sulla base delle proprie possibilità economiche, contribuiranno con un importo libero, prefissato su base annua, da versarsi come indicato nel modulo di adesione.
I contributi ricevuti verranno destinati per il 30% al Fondo San Giuseppe e per il 70% alle attività caritative della Parrocchia, sotto la regia della Caritas parrocchiale.
Con frequenza semestrale, la Parrocchia rendiconterà come sono stati veicolati i contributi finanziari ricevuti.
Tale sostegno sarà indirizzato unicamente agli scopi su indicati, derivanti dall’emergenza sociale che il Covid ha causato.
Resta inteso che le raccolte settimanali e straordinarie destinate a supportare i bisogni e le necessità della Parrocchia (manutenzione ordinaria, riscaldamento, utenze, retribuzioni dipendenti, etc.) continueranno a sussistere, sulla base della costante generosità che contraddistingue la nostra Comunità.
Spesso diciamo che è molto più bello dare che ricevere. Ebbene, questo è il momento per dimostrare che tali parole sono vere, perché vengono dal nostro cuore e dall’amore verso gli altri!

Operativamente
Vi invitiamo a compilare questo modulo se riterrete di accogliere questa proposta.
Un grazie forte e silenzioso da parte di chi potrà essere concretamente aiutato da questa iniziativa.

Scarica il volantino

Potresti leggere anche: