
Breve lectio sui testi
Giugno-Luglio 2020 il giovedì sera, in presenza e in streaming, abbiamo assieme approfondito le prime letture della domenica che riguardavano le origini (la bellezza del creato, la creazione dell’uomo e della donna, il peccato) e la storia di Israele, attraverso eventi e figure significative, come Storia di Salvezza che ha la sua pienezza in Gesù.
Alcuni parrocchiani, stimolati dagli incontri vissuti, hanno cominciato a chiedere una presentazione e una riflessione più ampia sulle letture della Messa domenicale.
Da qui l’iniziativa di proporre – a cominciare sperimentalmente nel periodo di Avvento – un appuntamento settimanale di introduzione alla liturgia della Parola della domenica successiva, ogni giovedì dalle ore 21.00 alle ore 22.00 nei locali della canonica.
Una esperienza di formazione già vissuta da varie parrocchie e che vogliamo sperimentare anche noi. La dobbiamo vedere come una ricchezza per tutti, in particolare coloro che svolgono il servizio di lettore nella comunità.
Scrivevamo già nel percorso pastorale di quest’anno “Rimettiamoci in gioco” che questa proposta si colloca bene nelle indicazioni pastorali dell’Arcivescovo che hanno al centro l’Anno Liturgico: «la celebrazione del mistero di Cristo, che si distende nel tempo che viviamo, rinnova la grazia della presenza della Pasqua di Gesù, il dono dello Spirito». Ciò che scandisce i tempi e i ritmi dell’Anno Liturgico è la Parola di Dio proclamata nella celebrazione domenicale. Questo ritrovarci ci aiuta a far sì che sia meglio compresa la Parola, il senso che questa Parola ha brano per brano, la sua collocazione nel contesto liturgico, per aprirci ad una migliore comprensione delle omelie domenicali che ci stimolano a vivere la Parola stessa nella quotidianità.
È veramente un “Rimetterci in gioco” nel nostro cammino di crescita nella fede e nella vita.
Appuntamento per il giovedì, dalle ore 21.00 alle ore 22.00, in sala parrocchiale via Volta 1.
Calendario degli incontri
Giovedì 11 novembre
Introduzione all’anno liturgico e al cammino dell’Avvento – 1ª di Avvento “La venuta del Signore” Isaia 13,4-11; Salmo 67 (68); Efesini 5,1-11a; Luca 21,5-28.
Giovedì 18 novembre
2ª di Avvento “I Figli del Regno” Isaia 19, 18-24; Salmo 86 (87); Efesini 3,8-13; Marco 1,1-8.
Giovedì 25 novembre
3ª di Avvento “Le profezie adempiute” Isaia 45,1-8; Salmo 125 (126); Romani 9,1-5; Luca 7,18-28.
Giovedì 9 dicembre
5ª di Avvento “Il Precursore” Isaia 30,18-26b; Salmo 145 (146); 2 Corinzi 4,1-6; Giovanni 3,23-32.
Giovedì 16 dicembre
“Domenica della Incarnazione o della Divina Maternità di Maria” Isaia 62,10-63,3b; Salmo 71 (72); Filippesi 4,4-9; Luca 1,26-38a.
Lascia un commento