Marocco 2023

Marocco 2023

Dal 25 agosto – 1 settembre 2023

“In Marocco” Testimonianze cristiane, ebraiche e islamiche con la Parrocchia di Santo Stefano

PERCHE’ UN VIAGGIO IN MAROCCO

Il Marocco è ricco di storia: la zona fu abitata da Berberi, Fenici, Romani e, a partire dal VII sec., Arabi. Colonizzato dalla Fran-cia dal 1911 al 1934. La sua eredità culturale del passato la si può leggere, vedere e annusare in un paese nel quale arte, storia e tradizioni sono diffuse a piene mani. Il Marocco è una terra straripante di magia e di contrasti. Splendide città imperiali con i loro palazzi, le imponenti kasbah e i coloratissimi Souk, si alternano a lussureggianti oasi nel deserto, alla catena montuosa dell’Atlante e alle scenografiche dune di sabbia del deserto del Sahara occidentale. Un viaggio fatto di incontri con una comunità cristiana minoritaria, ma significativa, che porta in sé le tracce del passaggio di san Charles de Foucauld che esplorò il paese tra il 1883 e il 1884 e la memoria dei Martiri di Thibirine, uccisi in Algeria nel 1996.

PRAGRAMMA

25 agosto – Venerdì : MILANO – CASABLANCA – RABAT
Trasferimento all’aeroporto di Malpensa e volo di linea per Casablanca. Visita della città e proseguimento per Ra-bat, elegante capitale del Regno.
26 agosto – Sabato: RABAT – FES
Visita della città, trasferimento per Meknes e prosegui-mento per Fes.
27 agosto – Domenica: FES
Intera giornata dedicata alla visita di Fes, la città imperia-le più culturale del Marocco
28 agosto – Lunedì: FES – ERFOUD
Partenza per Midelt e dunque per Erfoud, attraverso la catena montuosa del Medio Atlante
29 agosto – Martedì: ERFOUD – OUARZAZATE
Escursione in jeep alle dune di Merzouga per assistere al sorgere del sole dietro le dune di sabbia. Trasferimento per Ouarzazate attraverso il palmeto di Tineghir e le gole di To-dra
30 agosto – Mercoledì: OUARZAZATE – MARRAKECH
Visita della kasbah di Taourirt. Attraverso il passo di Tizi-n-Tichka (2260 m) si arriverà a Marrakech.
31 agosto – Giovedì: MARRAKECH
Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech e cena con spettacolo in locale caratteristico
1 settembre – Venerdì: MARRAKECH – MILANO
Trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea, via Casablanca, per Milano. Arrivo all’aeroporto di Malpensa e trasferimento a Sesto.

Per informazioni rivolgersi allla Segreteria parrocchiale Tel. 02/22471157 – E-mail: info@santostefanosestosg.org Orari: lunedì-mercoledì dalle 17 alle 19 – Giovedì e venerdì 9-11

Scarica il volantino

Commenti

  1. Gavazzi Francesca20.02.2023

    Vorrei partecipare al viaggio

    Rispondi
    1. Santo Stefano26.02.2023

      Buongiorno per informazioni può chiedere in segreteria parrocchiale. Cordiali saluti

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: