La formazione è permanente perché non si dà una volta per sempre, ma ci accompagna lungo tutto il corso della nostra vita. Il compito di ogni cristiano è di mantenersi in cammino, quindi di imparare ad imparare, di apprendere ad apprendere, qualunque sia l’età raggiunta o il livello di formazione di cui ci si avvale. In quest’ottica, il Movimento culturale Adulti risulta essere, oltre che un’opportunità per tanti che non hanno perso per strada curiosità e interessi, una risorsa preziosa all’interno del percorso formativo della Parrocchia. La proposta è rivolta a persone dai 60 anni in su, che si impegnano a condividere momenti di catechesi e di approfondimento religioso, di amicizia, di arricchimento culturale e di divertimento, secondo un programma mensile costruito in aderenza con le indicazioni suggerite dal Movimento Diocesano. Il programma prevede come suo obiettivo primario l’evangelizzazione e la promozione umana e sollecita la puntuale partecipazione a tutte le attività legate alla vita parrocchiale e, in particolare, quelle caritative e di volontariato. Gli incontri sono ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 presso il Centro Famiglia di Piazza Petazzi.