Era veramente uomo
Premessa
Così concludeva Luciano Manicardi la relazione che ci ha tenuto lo scorso anno a Bose:
“… guardate l’umanità di Gesù di Nazareth. Alla fin fine noi dobbiamo sempre e solo andare lì, e lì nell’umanità di Gesù voi trovate sintetizzato tutto quello che potreste e potremmo recepire e mettere in atto. Pensate ad esempio al rapporto di Gesù con gli animali e con le piante. Leggere i vangeli provando a interrogarsi su come Gesù dice, su cosa Gesù dice, su come Gesù reagisce di fronte a piante, animali. Non dice solo “amatevi gli uni gli altri”, dice “guardate l’albero del fico, imparate dall’albero del fico; guardate gli uccelli del cielo”. Invita anche ad uno sguardo contemplativo sulla realtà che diviene anch’essa magistero della presenza di Dio”.
Per questo, per generare un ideale legame con quella meditazione e il cammino di questo anno pastorale la proposta per i Venerdì di Tabgha avrà come filo conduttore “l’umanità di Gesù”, convinti che se c’era qualcosa di straordinario in Gesù, questo fu il suo modo di essere uomo. A quel “modo” che ci ha raccontato il volto del Padre vogliamo tornare.
Calendario degli incontri
1° incontro | 8 ottobre 2021 | L’umanità di Gesù |
2° incontro | 5 novembre 2021 | Gesù, uomo di ascolto e di Parola |
3° incontro | 3 dicembre 2021 | Lo sguardo e il silenzio di Gesù |
4° incontro | 14 gennaio 2022 | Gesù, la sofferenza e la morte |
5° incontro | 4 febbraio 2022 | La gioia e la felicità di Gesù |
6° incontro | 6 maggio 2022 | Mitezza e collera di Gesù |
7° incontro | 3 giugno 2022 | La preghiera di Gesù |
Tutti gli incontri sono previsti nella chiesta dell’Assunta, dalle 21.00 alle 22.00.
Ultimi incontri
- La mitezza e la collera di Gesù
- La gioia e la felicità di Gesù
- Gesù, la sofferenza e la morte
- Lo sguardo e il silenzio di Gesù
- Gesù, uomo di ascolto e di parola
Archivio
Scarica le meditazioni proposte negli incontri di Tabgha degli scorsi anni:
Anno pastorale 2020-2021
Anno pastorale 2019-2020
Anno pastorale 2018-2019
Anno pastorale 2017-2018
1° incontro
2° incontro
3° incontro
4° incontro
5° incontro
6° incontro
7° incontro
Anno pastorale 2016-2017
6° incontro – “Da Gerusalemme a Gerico”. La prossimità di Dio e il servizio all’uomo
7° incontro – “Cittadini degni del Vangelo”. Una paradossale cittadinanza