L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
28
|
29
|
30
|
31
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
|
15
|
||||||
18
|
22
|
23
|
||||
25
|
29
|
31
|
La Società di San Vincenzo De Paoli è un’organizzazione di laici cattolici diffusa nel mondo, fondata nel 1833 dal Beato Federico Ozanam e messa sotto il patrocinio di San Vincenzo De Paoli. Fu merito particolare di Vincenzo De Paoli quello di aver capovolto l’atteggiamento allora prevalente nei confronti dei poveri, che era di allontanamento ed emarginazione, per andarne in cerca e soccorrerli attraverso l’aiuto e la collaborazione di quante più persone fosse possibile, ispirandosi alla carità evangelica, che vede nel povero la persona di Cristo.
La Conferenza è presente sul territorio di Sesto San Giovanni e in particolare nella parrocchia di Santo Stefano dal 1945. Il suo fine è la promozione della dignità della persona mediante l’impegno concreto per la rimozione delle situazioni di bisogno e di emarginazione, attraverso la ricerca di una maggior giustizia sociale.
CHI SIAMO
La San Vincenzo della Parrocchia di Santo Stefano è costituita dalle consorelle vincenziane e da volontari-volontarie, amici e simpatizzanti, che s’impegnano con spirito collaborativo condividendo un comune cammino umano e spirituale. Operare uniti in un cammino di fede e carità stimola a curare i mali e rende migliori chi dona e chi riceve. La Società opera a titolo gratuito e non persegue fini di lucro. Il Consiglio Centrale, a cui fa riferimento anche la San Vincenzo di Santo Stefano, si trova a Milano in via Pisa. Al Consiglio Centrale ci si rivolge in casi particolari: con progetti mirati per superare difficoltà economiche, per rintracciare centri d accoglienza, case di ospitalità per persone in difficoltà (anziani,ex carcerati o in libertà provvisoria, donne in difficoltà, ragazze madri…).
CHE COSA FACCIAMO
Aiutiamo le persone in difficoltà con aiuti materiali (alimentari, medicine, pagamento utenze, prodotti per bimbi…) e condividiamo, attraverso il rapporto personale, le loro preoccupazioni in amicizia e rispetto, sostenendo anche le difficoltà educative delle famiglie. La nostra specificità è la visita domiciliare, per avere una visione globale dei loro problemi, al fine di aiutarli a risolverli, o almeno ad attenuarli. Collaboriamo con i servizi sociali e con centri di ascolto Caritas
Nel 2009 in collaborazione con il Comune, coi supermercati il Gigante, Esselunga, Carrefour e le Aziende farmacia Comunali è partito il progetto Last Minute Market, grazie al quale vengono ritirati generi alimentari e parafarmaci a breve scadenza e distribuiti alle famiglie bisognose. Nel 2012 abbiamo ampliato il progetto con il recupero dei pasti presso il Centro cottura del Comune. Il progetto “Sodexo, un pasto solidale” prevede la presenza dei volontari presso il centro cottura di via Falck dalle 14,15 alle 15. I volontari provvedono all’accoglienza e alla distribuzione del pasto alle persone. Un altro progetto di San Vincenzo è BENE COMUNE: progetto che consiste nel tenere in ordine i giardini e per questo sono state inserite due persone senza lavoro a cui sono stati dati vaucer per un valore di euro 2000.
– 22 maggio vendita rose nel giorno di S. Rita
– 13 giugno vendita pane nel giorno di S. Antonio
Assistiamo attualmente (dati novembre 2018) 85 famiglie (40 italiane e 45 straniere) per un totale di 254 persone.
QUICK SEARCH